Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Data e ora correnti in Italia

News

poliambulatorio moiano
Svolta per il Poliambulatorio di Moiano: firmato il contratto per il nuovo presidio
Una svolta la comunità di Vico Equense. Questa mattina è stato firmato un contratto importantissimo per la Città, che avrà a disposizione, nella frazione di Moiano, un nuovo poliambulatorio Un risultato che nell’ottobre 2021 sembrava impossibile. Appena eletto, il sindaco Peppe Aiello fu contattato dalla direzione dell’Asl per informarlo della chiusura del Poliambulatorio e dell'interruzione…
Parthenope
Food Terminology: presentato alla Parthenope l’ebook sul cibo italiano
All’evento "European Terminology - Food Bridging Cultures" ha partecipato anche il rettore Antonio Garofalo Sono stati illustrati nel corso dell’evento "European Terminology - Food Bridging Cultures", tenutosi lunedì 27 marzo a Palazzo Pacanowski a Napoli, i diversi progetti realizzati nell’ambito della collaborazione linguistica, terminologica e interculturale avviata tra l’Università Parthenope e il Parlamento europeo a…
pasta
Unesco: la cucina italiana è stata candidata come Patrimonio dell’Umanità
Su proposta dei ministri dell’agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano, per far ottenere alla cucina italiana lo status di “patrimonio dell’umanità” Un “insieme di pratiche sociali, riti e gestualità basate su tanti saperi locali che, senza gerarchie, la identificano e la connotano”.  La cucina italiana è candidata per entrare nel…
pone
Nasce P-ONE, il social network italiano che mette l’utente al centro
P. One, il social network italiano che ha come obiettivo mettere l’utente al centro di tutto e una grande considerazione I social network, per come sono utilizzati oggi, spesso enfatizzano stereotipi e aspetti superficiali della società, spesso generando anche liti e aspre polemiche, che possono degenerare in linguaggio d’odio. Sui social network tradizionali gli utenti vengono…
kamaak
KamAak realizza Sand and Stones
Il letto di un fiume in secca è la scenografia: l’arte, come strumento di denuncia della crisi climatica in occasione della World Water Day Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 con l'obiettivo di sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre…
San-Luca
La formazione continua al San Luca, medicina e riabilitazione, con tre convegni accreditati ECM
Il centro medico "San Luca, medicina e riabilitazione" sito a Battipaglia e diretto dalla dottoressa Elisa Vitolo, prosegue la formazione continua per gli operatori sanitari Il primo semestre dell'anno vedrà presso l 'Hotel San Luca, il susseguirsi di tre convegni accreditati ECM e gratuiti, che interessano diverse aree mediche e riabilitative. Gli appuntamenti sono per…
calcio
La Nazionale italiana di calcio, dopo circa dieci anni, ritornerà a Napoli
La partita per un nuovo inizio e, si spera, una nuova rinascita per gli azzurri. Il 23 Marzo 2023, allo stadio “Diego Armando Maradona” il match per le qualificazioni agli Europei 2024 contro la nazionale inglese I mondiali 2022, insieme anche a tutte le polemiche e le controversie che hanno accompagnato la sua preparazione, sono…