Eventi
Le stelle cadenti sul vulcano, torna “Vesuvio ‘e notte”
Tra miti, trekking, natura ed enogastronomia «made in Vesuviano»
Attendere le stelle cadenti sul vulcano, un momento irripetibile reso possibile da “Vesuvio ‘e notte”, manifestazione che ha ottenuto negli anni un enorme riscontro di pubblico e si prepara a una settimana di Ferragosto. Dal 10 al 16 agosto tornano le passeggiate (a numero chiuso e…
Monteruscello Fest, l’11 e 12 settembre a Pozzuoli la seconda edizione
Attesi 200 tra chef, pizzaioli e operatori food per sostenere Telethon e sul palco: Gigi Finizio, Sal da Vinci e Fatima Trotta
Torna a Pozzuoli, sull’onda del successo del primo anno, il Monteruscello Fest. Si terrà in piazza Agro City l’11 e 12 settembre prossimi e quest’anno sarà dedicato al tema “we are one”, proprio…
Musica e natura: a Chamois torna il festival Alt(r)I Ascolti
Il binomio musica e natura è protagonista del Festival che si svolge a Chamois dal 24 al 27 agosto
Cinque concerti outdoor per vivere musicalmente l’esperienza di un soggiorno a Chamois. Tutto rigorosamente senza amplificazione: l’ascolto musicale nella sua forma più naturale è offerto in un palcoscenico dove protagonista è la natura. Accanto alle note…
Ripartono i Venerdì di Ercolano con il sito vestito di luce e performances teatrali
Dal 21 luglio sono di nuovo attivi i percorsi serali del Parco Archeologico
Il Parco Archeologico di Ercolano accoglie i visitatori nelle serate d’estate vestito di luce per “I Venerdì di Ercolano”. Ripartono dal 21 luglio i percorsi notturni di visite guidate, arricchiti di illuminazioni artistiche e rappresentazioni teatrali di Teatri 35. Quest’anno sono il…
Vico Equense ricorda Pasquale Paola nel quarantunesimo anniversario della sua morte
Sabato 15 luglio ci sarà la cerimonia di commemorazione per ricordare l’agente scelto, morto assassinato dalle Brigate Rosse nel 1982 assieme all’allora capo della Squadra Mobile di Napoli Antonio Ammaturo
Una data che ha segnato la comunità di Vico Equense. Le vittime, bersagli della viltà criminale delle brigate Rosse e di un intreccio di interessi…
Pompei Inn… Jazz 2023: la nuova edizione tra artisti emergenti e interpreti affermati
C’è attesa per le esibizioni dei giovanissimi Fratelli Cutello e per la voce graffiante e raffinata di Sarah Jane Morris
Il jazz d’autore colora l’estate a Pompei, con tre doppi concerti che creeranno una perfetta alchimia musicale tra artisti emergenti e interpreti affermati. L’appuntamento è dal 15 al 17 luglio 2023 (sempre a partire dalle…
I Concerti Del Lunedì XX Edizione presenta Omaggio a Maria Callas ed Enrico Caruso
Lunedì 10 luglio, alle ore 21,30, la XX edizione de’ “I Concerti del Lunedì”
Pisciotta accenderà i riflettori su due miti della lirica e della musica, nel loro anno celebrativo della nascita. Al soprano Antonella De Chiara e al tenore Daniele Zanfardino con l’ensemble di Salerno Classica l’onere di ravvivare la leggenda.
Edizione importante per “I…
Riccardo Muti dirige il concerto dell’Amicizia al Teatro Grande di Pompei
Martedì 11 luglio, alle 21.30, il terzo dei concerti delle Vie dell’Amicizia di Ravenna Festival 2023
Amo Pompei più di Parigi, scrisse Herman Melville nel suo diario di viaggio; forse perché l’autore di Moby Dick sapeva riconoscere la bellezza che intreccia visibile e invisibile, mito e storia. Quella bellezza che, martedì 11 luglio alle 21.30,…
Vico Equense. Una passeggiata fra i sapori a Seiano: al via la seconda edizione di “Girogustando”
Al via la seconda edizione di “Girogustando”, un percorso che si snoderà tra le strade del borgo di Seiano e che farà riscoprire le tradizioni culinarie e i prodotti eccellenti del territorio
La manifestazione, promossa dalla Città di Vico Equense e organizzata in collaborazione con il Comitato Pro Restauro Santa Maria Vecchia e con l’associazione…
La solitudine di Malkovich sabato e domenica al Campania Teatro Festival
Fuochi di artificio finali, con ben 7 spettacoli in programma, nella penultima giornata del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio
A cominciare da quelli garantiti da John Malkovich, che alle 21 in prima nazionale al Politeama di Napoli sarà il protagonista, con la straordinaria attrice lituana Ingeborga Dapkunaite, dell’illuminante mistero di “In the solitude…
Cerimonia di conclusione del “Grande Progetto Pompei”
L'11 luglio 2023 alle ore 17.00 nel Foro del Parco Archeologico di Pompei, avrà luogo la “Cerimonia di conclusione del Grande Progetto Pompei”
Interverranno il Direttore Generale per il supporto all’attuazione dei programmi, Gen. CC Giovanni Capasso e il Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Dott. Gabriel Zuchtriegel. Ospiti d’onore i Direttori Generali avvicendatisi…
Roma Fringe Festival 2023: il Festival del Teatro Indipendente dall’11 al 26 luglio
Al via il Roma Fringe Festival. Da quest’anno oltre alla sede storia del Teatro Vascello, la programmazione sarà declinata in altri 2 importanti teatri romani: Il Teatro Parioli e la Sala Umberto
Torna il Roma Fringe Festival dall’ 11 al 26 luglio 2023. Oltre alla sede storica del Teatro Vascello, la programmazione sarà declinata in…
Pompei Street Art Festival dal 27 giugno al 2 luglio
L’evento sostenuto dal sindaco Lo Sapio del Comune di Pompei e ideato dall’artista Nello Petrucci, leva innovativa per la promozione del turismo e cultura del territorio
Si svolgerà dal 27 giugno al 2 luglio 2023 il Pompei Street Festival, la manifestazione sostenuta dal sindaco del Comune di Pompei Carmine Lo Sapio, ideata dall'artista Nello Petrucci…
Atella Sound Circus: la magia delle arti circensi e della musica dal vivo si fondono in un evento indimenticabile
Molti momenti dedicati esclusivamente all'intrattenimento per bambini con spettacoli di caratura nazionale e internazionale
Con il supporto di Comune di Succivo e Fondazione per il sud torna uno degli appuntamenti più originali ed esclusivi dell'intera Regione Campania. L'Atella Sound Circus è un festival della musica e artisti di strada ad ingresso libero che si svolgerà…
Festa della Musica 21 giugno 2023 a Roma con Vivi la Vita
La Direzione Musei statali della città di Roma prende parte alla Festa con molte interessanti proposte
Torna il 21 giugno l’appuntamento annuale con la Festa della Musica. L’edizione di quest’anno, dal tema “Vivi la Vita”, sarà dedicata a temi ambientali e legati alla sicurezza, con importanti iniziative sul ruolo culturale e sociale della musica attraverso…
Tennis Filosofico, Gatti Borbonici, Moliere E Bergman Il 21 Giugno Al Campania Teatro Festival
Secondo appuntamento per Sportopera e per il Sogno Reale. E in più Molière e la replica di Bergman. Sono ben quattro gli spettacoli in programma, tra Nuovo, Mercadante, Trianon e Villa Floridiana, il 21 giugno al Campania Teatro Festival
A Sportopera va in scena “Tennis batte Cartesio” (teatro Nuovo, ore 20), che si compone della…
La Libreria Libertà propone la Settimana dello scrittore ricordando Michele Prisco
La seconda edizione dal 26 Giugno al 1 Luglio
Al via a Torre Annunziata dal 26 Giugno al 1 luglio la seconda edizione della kermesse culturale La settimana dello scrittore, ricordando Michele Prisco, ideata e organizzata dalla libreria Libertà, grazie all’impegno dei titolari Rosaria Vitulano e Fabio Cannavale, in sinergia con il Centro Studi Michele…
Pizza Village piace al pubblico che premia l’evento
Il primo lungo weekend della manifestazione è gratificato dalla partecipazione dei visitatori e da oggi accesso libero e gratuito all’intero villaggio
Il Pizza Village Napoli rilancia la Mostra d’Oltremare. La manifestazione registra il gradimento del pubblico, che rivive gli spazi en plein air del quartiere fieristico partenopeo, nei primi tre giorni dedicati alla degustazione della…
Festa Europea della Musica 2023: spettacolo anche a Pompei mercoledì 21 giugno
Un pianoforte per i visitatori di Pompei, al quadriportico dei teatri
Un pianoforte al quadriportico dei teatri a disposizione di musicisti, professionisti o semplicemente amatori per suonare dal vivo in un luogo di storia. Con questa iniziativa volta a coinvolgere attivamente il pubblico di visitatori di Pompei, il Parco archeologico partecipa mercoledì 21 giugno 2023…
Guitarsció: Il Festival della Chitarra tra concerti ed esposizioni
Mercoledì 21 giugno 2023 ore 10.30 nella Sala Giunta della Provincia di Salerno
Si svolgerà mercoledì 21 giugno 2023, alle ore 10.30 presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno (Palazzo Sant’Agostino, via Roma n. 104), la conferenza stampa di presentazione di “GuitarSció – Live & Expo 2023”, il Festival della Chitarra.
Novità dell’edizione 2023 tre…
Protagonismo giovanile e responsabilità condivisa: a Benevento l’evento conclusivo del progetto “Edu.Co. Educativi Comuni / Comuni Educativi”
È il tema dell’evento conclusivo del progetto “Edu.Co. Educativi Comuni / Comuni Educativi”, che si terrà il 23 giugno a partire dalle 10,30 presso l’Antico Teatro Palazzo Paolo V a Benevento
Dopo la registrazione dei partecipanti, ci sarà l’intervento dell’assessore alla cultura del Comune di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini. Successivamente, Maria Fanzo della cooperativa sociale…
Il Rito Di Bergman e quello di Sportopera al Campania Teatro Festival
Questa, in sintesi, la giornata del 20 giugno al Campania Teatro Festival
Alle ore 21 al Teatro Mercadante va in scena, con adattamento e regia di Alfonso Postiglione, la prima assoluta de “Il rito”, tratto dall’omonimo film di Ingmar Bergman del 1969. Tre artisti di varietà (i coniugi Hans e Thea, e Sebastian, amante della…
Cambiamenti climatici e fiume Sarno: se ne parla in un convegno a Pompei
L’evento è in programma giovedì 22 giugno 2023 alle ore 18,30 presso la Sala “Hermes” dell’hotel Del Sole
I cambiamenti climatici stanno mettendo in difficoltà gli assetti preesistenti per il deflusso delle acque a mare a mezzo delle condotte fognarie e degli alvei fluviali. Le criticità si stanno dimostrando maggiori nei territori dove, per esigenze…
Debutta La Nuova Abitudine e si replica Kingdom nell’undicesima giornata del Campania Teatro Festival
Danza, Osservatorio e Internazionale. Sono queste le tre sezioni che caratterizzano l’undicesima giornata del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio
Un’abitudine può essere nuova? Lo è certamente, in un ossimoro creativo di particolare significato, “La nuova abitudine” della Compagnia Mòra, con la coreografia di Claudia Castellucci, che va in scena alle ore 19 del…
Cerimonia di conclusione del “Grande Progetto Pompei” e di riapertura della “Casa Delle Nozze D’argento”
L’evento si terrà il 20 giugno 2023 - ore 17.30 al Parco Archeologico di Pompei
Martedì 20 giugno, alle ore17:30, presso il Foro del Parco Archeologico di Pompei avrà luogo la “Cerimonia di conclusione del Grande Progetto Pompei” presieduta dal Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.
Oltre al Direttore Generale di progetto, Gen. CC Giovanni Di Blasio…
Pizza Village Napoli: esordio vincente!
La prima serata celebrata da un folto pubblico, per il weekend previsti numeri record; pizza, musica e cultura strumenti di condivisione apprezzati dai visitatori del villaggio
Sole e temperature estive hanno favorito la giornata inaugurale del Pizza Village Napoli in corso alla Mostra d’Oltremare. La prima delle dieci serate in programma, accompagnata dall’esibizione sul palco…
Con “Kingdom” di Anne Cecile Vandalem al via domenica la Sezione Internazionale del Campania Teatro Festival
Primo appuntamento con la ricca Sezione Internazionale del Campania Teatro Festival
Domenica 18 giugno alle ore 21 al Teatro Politeama di Napoli, con replica il giorno successivo alla stessa ora, andrà in scena per la prima volta in Italia “Kingdom”, lo spettacolo scritto dall’artista belga Anne-Cécile Vandalem, che lo ha diretto in collaborazione con Das…
Musica al tempo di Vanvitelli alla Reggia di Caserta
Sabato 10 giugno ore 17.30 in Cappella Palatina
Il 10 giugno torna “Musica al tempo di Vanvitelli”, iniziativa del bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, realizzata dall’Orchestra da Camera di Caserta.
Dopo l’esordio del 20 maggio scorso, il progetto “Musica al tempo di Vanvitelli”, realizzato dall’orchestra diretta da Antonino Cascio, prosegue sabato 10 giugno…
A Portici il Convegno Seminiamo Cooperazione
Si incontrano i Giovani Imprenditori Confcooperative Campania
Il Coordinamento dei Giovani Imprenditori di Confcooperative Campania si presenta alla comunità e lo fa nell’ambito dell’evento “Seminiamo Cooperazione – Giovani e lavoro in Campania: reti, prospettive e racconti”.
L’appuntamento è per venerdì 09 giugno ore 17.00, a Portici, presso la cooperativa sociale Terra del sole, via delle Madonnelle…
Cena con teatro interattivo: “L’inquilino del terzo piano”
Sabato 17 giugno alle ore 21 un nuovo appuntamento con l’arte a sostegno del progetto Solidarity Pass, che promuove la Spesa Giusta per le persone in difficoltà
NAPOLI, 11 maggio 2023. L’arte, il teatro e la convivialità tornano ad animare la Mensa sociale della San Vincenzo De Paoli – via Santa Sofia 30, Napoli –…
Domenica 11 giugno torna Mercatorre, l’appuntamento dedicato al collezionismo e al vintage
Espositori, Musica, Street Food dalle 10 alle 22 Spazio esterno della Stecca
Mercatorre torna domenica 11 giugno. La fiera dedicata all'artigianato, al modernariato e al collezionismo si prepara alla bella stagione proponendo il format dedicato al riuso e alla sostenibilità ambientale, con tante novità. Un'occasione, ormai, riconosciuta per l’opportunità di scoprire curiosità e pezzi rari,…
Un mediometraggio a Napoli per celebrare il talento degli allievi della scuola intitolata a Caruso
Il progetto è finanziato dalla Regione Campania
Sarebbe sicuramente felice Enrico Caruso dei risultati raggiunti in così poco tempo dai bambini della scuola di canto a lui intitolata. Un progetto interamente finanziato dalla Regione Campania, “Form Art-Enrico Caruso- Musica: Lirica, Popolare e Mestieri”, che trova concreta attuazione grazie all’impegno della Fondazione Campania dei Festival diretta…
In onda il docufilm di Nadia Baldi sul Campania Teatro Festival
La visione sabato 3 giugno alle 23.30 su rai 5
Il tradizionale appuntamento, che fa da prologo all’inaugurazione della rassegna internazionale e multidisciplinare diretta da Ruggero Cappuccio, in programma dal prossimo 9 giugno al 9 luglio, narra, attraverso i protagonisti, la vocazione naturale della Campania a suggerire arte e ad accogliere arte, come in un’agorà…
Somma Vesuviana, al via “sport@scuola”
La manifestazione si terrà il giorno 5 giugno 2023, alle ore 10, nei giardini del Secondo Circolo Don Minzoni
L’evento è stato promosso dal Secondo Circolo in collaborazione con il Comune di Somma Vesuviana. Un momento di festa all’insegna dello sport e della condivisione a conclusione di tutte le attività di Educazione motoria svolte in…
Vico Equense: due giorni di festa per celebrare la Repubblica e la “Piccola Corsa di Primavera”
Durante l’evento promossa raccolta fondi per le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia - Romagna
Vico Equense celebra la Festa della Repubblica in compagnia dei bambini. Dopo tre anni, l'amministrazione comunale capeggiata dal sindaco Peppe Aiello, in collaborazione con il Circolo Sportivo Culturale Città di Vico Equense – Aps ha riprogrammato la Piccola Corsa di Primavera…
Torna l’annuale appuntamento musicale “Armonie Magna Graecia” festival musicale in scena a Tropea
Dal 29 maggio al 24 ottobre 2023, 26 appuntamenti tra musica classica, lirica e da camera
Immancabile programmazione annuale di eventi musicali di alto profilo culturale, tra classica, lirica e da camera, “Armonie Magna Graecia festival”, diretto del Maestro Emilio Aversano, torna quest’anno in scena a Tropea – con 26 imperdibili appuntamenti - dal 29…
New Sparta di Roberto Gandini e Roberto Scarpetti al Teatro Argentina
Il 4 giugno 2023 ore 19,00 ingresso libero fino ad esaurimento posti
Quest’anno il Laboratorio Teatrale Integrato Gabrielli ha scelto di parlare di guerra. A dicembre 2022 dopo un incontro al Teatro Argentina con più di 1000 studenti e studentesse provenienti da oltre 45 laboratori è stata organizzata l’assemblea teatrale 1000 papaveri rossi. “L’argomento era…
Nel Blu: Esplorando gli orizzonti della danza contemporanea
Rassegna di danza dal 4 al 7 giugno 2023 Spettacoli - Performance – Workshop al TeatroBasilica
Il TeatroBasilica, in collaborazione con il Gruppo della Creta, presenta la sua prima rassegna di danza contemporanea, dal 4 al 7 giugno. La rassegna nasce dalla volontà di dare spazio ad artisti che siano in contatto con il presente…
School Movie – Cinedù, al via la rassegna cinematografica per Istituti Scolastici
Sabato 27 maggio taglio del nastro per le tappe dell'11° edizione che ha registrato numeri record con la partecipazione di 55 Comuni di ben 8 Regioni italiane
55 Comuni partecipanti, distribuiti in 8 Regioni italiane, oltre 300 scuole coinvolte e più di 8 mila studenti, sono questi i numeri che contraddistinguono l'attesissima edizione numero 11…
A Vico Equense spettacoli al tramonto: ecco i “Racconti per ricominciare”
Un festival diffuso di percorsi teatrali dal vivo, itineranti e sostenibili
Parte oggi la manifestazione “Racconti per ricominciare”, la kermesse promossa dalla Città di Vico Equense e organizzata da Vesuvioteatro.org, in programma fino all’11 giugno in alcune location suggestive della Campania, tra le quali il Chiostro dell’Istituto SS. Trinità e Paradiso di Vico Equense.
La Città…
Mixed By Erry, la storia dei fratelli Frattasio in Libreria Libertà
Martedì 30 maggio ore 18.30, presso la libreria Libertà biobar e erboristeria Asperula di Torre Annunziata, Corso Vittorio Emanuele III, 417, verrà presentato Mixed by Erry di Simona Frasca, il libro, edito da Ad est dell'equatore, da cui è tratto il film omonimo. La docente universitaria, giornalista, musicista, racconta la storia dei fratelli Frattasio e…
Pizza Village: conferenza stampa di presentazione undicesima edizione dell’evento internazionale
Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli
L’evento internazionale organizzato da Oramata Grandi Eventi, giunto alla sua undicesima edizione, si svolgerà quest’anno all’interno della struttura fieristica partenopea dal 16 al 25 giugno.
La manifestazione, di grande rilevanza…
Il Verbo Degli Uccelli: spettacolo del Centro Sperimentale di Cinematografia
In scena gli studenti e studentesse del progetto speciale Acting Ukraine
Sarà in scena al Teatro Parioli dal 25 al 28 maggio 2023, Il verbo degli uccelli, spettacolo del Centro Sperimentale di Cinematografia, realizzato nell’ambito di progetto speciale Acting Ukraine - ideato dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia con il sostegno del Ministero della Cultura…
Spettacolo: Gli Acarnesi secondo il Gruppo della Creta
In scena il 25 maggio alle 21.30 a Roma al Teatro Palladium
Il 25 maggio alle 21.30 a Roma al Teatro Palladium, arrivano i vecchi più brillanti di tutti i tempi: gli Acarnesi. Il Gruppo della Creta (TeatroBasilica) sarà in scena con “Acarnesi” tratto da Aristofane nella bellissima rassegna “Overground” organizzata dall'Università Roma Tre, con…
Acarnesi. Stop The War! Al Teatro Grande di Pompei la riscrittura da Aristofane
Un inno scenico quanto mai attuale in questo millennio funestato come allora dall’incubo della guerra
Sabato 27 e domenica 28 maggio120 studenti/attori delle scuole del territorio vesuviano apriranno la stagione estiva del Teatro Grande di Pompei congli “AcarnesiStop the war!”. Guidati dalla regia esperta di Marco Martinelli, accompagnati dalle musiche di Ambrogio Sparagna e con…
In calendario la sesta edizione del Trauma Vision
Si terrà all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli il 25 maggio
Si terrà il 25 maggio presso l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli l’incontro formativo organizzato da IDMA – International Disaster Medicine Association presieduta dal prof.dott. Giuseppe Noschese. Il focus di questa sesta edizione del Trauma Vision sarà “L'Integrazione civile e militare nel sistema traumatologico per prevenire e raggiungere…
Arcigay Napoli partecipa all’evento per il centenario della morte del poeta Jacques d’Adelswärd-Fersen a Capri
L’evento avrà luogo il 27 maggio presso Villa Lysis, dimora dell'artista e luogo simbolo della sua vita e della sua passione per l'isola di Capri
Il 2023 rappresenta, infatti, un'importante occasione per commemorare i cento anni dalla scomparsa di Jacques d'Adelswärd-Fersen, celebre poeta e dandy francese che visse parte della sua vita proprio a Capri.
Il…
Nasce il Museo Internazionale delle Donne Artiste
La presentazione domenica, 28 maggio 2023 – ore 15.00 nella Chiesa della Madonna dei Prati - Via Madonna dei Prati a Ceresole D’Alba (Cuneo)
Torino, 19 maggio 2023 – Domenica 28 maggio, alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA - Museo Internazionale delle Donne Artiste…
Lo Scudetto del Napoli occasione per parlare di cultura: nasce il Comitato Azzurro Pompei
Il 24 maggio nella storica libreria Gianburrasca lo scrittore Amedeo Colella presenta il suo libro “Napoli 365”
Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il Comitato Azzurro, nato a Pompei per festeggiare la vittoria del Napoli…
Musica e solidarietà: al Mav di Ercolano il concerto del Maestro Ivana D’Addona
Il Comune di Ercolano e il Gruppo Ferrovie dello Stato al fianco degli Insuperabili Onlus
Una serata all'insegna della musica e della solidarietà quella in programma sabato 20 maggio 2023 al Mav di Ercolano dove a partire dalle ore 20.30 si terrà il concerto "Inclusion" del Maestro Ivana D'Addona, che per l'occasione sarà accompagnata al…
“Musica al tempo di Vanvitelli”: In programma tre esclusivi concerti nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta
È il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe
L’idea trae spunto da quanto colto dal Sommo Architetto in occasione della rappresentazione al Teatro di San Carlo di Napoli dell’opera “Alessandro nelle Indie” di Johann Cristian Bach:“...Conviene confessare che la Musica non è più…
Sagre ed eventi da non perdere nel mese di maggio: Feste, tradizioni e divertimento per il mese primaverile
Sagre, ricorrenze ed eventi da non perdere nel mese di maggio. Una opportunità per scoprire luoghi nuove e imparare tradizioni e usanze nuove
Ecco di nuovo la consueta rassegna di legate alle sagre ed agli eventi che si tengono nel mese di maggio.
L’Italia è piena di questi eventi, che ne caratterizzano le tradizioni e le…
Nuove date di “A Vico per Cacio”, tre giorni di spettacoli e degustazioni nel nome dell’arte casearia
A causa delle avverse condizioni meteo previste per questo fine settimana, l’Amministrazione Comunale e gli organizzatori hanno deciso di rinviare “A Vico per Cacio”. LA kermesse dedicata a un’eccellenza vicana vi dà appuntamento a giugno
Da giovedì 1 a sabato 3 giugno la borgata di Arola si trasformerà in un unico grande incubatore di specialisti…
Musica classica nel Museo Campano di Capua per i “Concerti di Primavera”
Special Event alla Reggia di Caserta in occasione della Notte Europea dei Musei
Musica classica nel Museo Campano di Capua (per i “Concerti di Primavera”) e alla Reggia di Caserta in occasione della Notte Europea dei Musei.
La rassegna “Concerti di Primavera” prosegue anche a maggio con tre proposte concertistiche di assoluto spessore. Al Museo Campano…
Notte Dei Musei sabato 13 maggio 2023
Dalle 20,00 alle 23,00 Ingresso a 1 €
Sabato 13 maggio 2023, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, il sito di Pompei, la Villa di Poppea ad Oplontis e la Villa Regina a Boscoreale, Villa San Marco a Stabiae saranno aperti in via straordinaria per la “Notte Europea dei Musei” dalle 20,00 alle 23,00…
Giornata Mondiale contro l’Omofobia: due giorni di incontri al Complesso SS. Trinità
Due giornate di incontri e di confronto con cittadini e scuole in occasione della Giornata Internazionale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. In occasione dell’IDAHOBIT (Day Against Homophobia, Biphobia, Transphobia) del prossimo 17 maggio, la Commissione Pari Opportunità (CPO) di Vico Equense, in collaborazione con il Garante dei diritti delle persone con disabilità ed il…
Giorno Del Gioco: al via da domani una settimana di eventi dedicati ai più piccoli
Il 10 maggio città chiusa al traffico per giocare in strada e alle 21.00, lo spettacolo degli straordinari artisti ucraini che si sono esibiti davanti al papa
Prenderà il via domani la XVIII edizione del Giorno del Gioco, l’evento divenuto ormai un appuntamento annuale fisso in cui, per una settimana i bambini saranno i protagonisti…
Il 12 maggio a Napoli il lancio di STEM4SUD: saranno coinvolti più di 10 mila studenti
Preparare le giovani generazioni a cogliere le opportunità che vengono dall’innovazione tecnologica e dalla transizione ecologica
Con quest’obiettivo il 12 maggio prossimo verrà lanciato a Napoli, il progetto STEM4SUD: l’iniziativa promossa da un gruppo di associazioni ed imprese guidata dalla Compagnia dei Figliuoli e dall’Accademia di Gagliato Globale.
Il progetto partirà con un’indagine che sarà realizzata…
Il 6 maggio a Palazzo Reale a Milano il Forum della Federazione Europea delle Città Napoleoniche
Ad aprire i lavori i napoletani Luigi Mascilli Migliorini e Roberto Race
Charles Bonaparte e Vincent Chauvet (Federazione Europea delle Città Napoleoniche): Napoleone è un elemento chiave straordinario per promuovere i nostri territori, e riunirci intorno a questa pagina di grande storia che un tempo ci divideva, e l'Italia è un tassello fondamentale di questo…
“Luoghi Comuni”, tappa a Portici: Reggia, Orto botanico e Museo del vino con degustazione
La Reggia di Portici, con l’Orto botanico all’interno del Parco reale, la possibilità di visitare ben tre mostre e, a seguire, il Museo dell’Arte, del Vino e della Vite (MAVV) che si trova all’interno della stessa Reggia, rappresentano le prossime tappe del tour “Luoghi Comuni”, l’iniziativa di Federalberghi – Costa del Vesuvio che intende portare…
“Cremano Film Festival” – Sabato 29 aprile serata di gala e premiazione dei corti vincitori
Madrina, Nunzia Schiano; direttore, Massimo De Matteo. Presenti attori, registi e sceneggiatori. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Un Festival interamente dedicato ai cortometraggi e alle professioni legate al cinema. Al via la prima edizione del Cremano Film Festival, la cui serata di gala si svolgerà sabato 29 aprile nella Fonderia Righetti, in Villa Bruno.…
“Fame: volevano essere famosi”. Il 6 maggio cena con delitto
L’evento, che inizia alle ore 21 alla Mensa sociale di via Santa Sofia a Napoli, rientra tra le attività di “Mensa Aperta” del progetto Solidarity Pass e servirà a promuovere la Mensa come luogo di incontro di elaborazione sociale
Si terrà il prossimo 6 maggio alle 21, nei locali della Mensa sociale di via Santa…
Cegusto Streat Fest Urban Park San Carlo – Villa Giaquinto
Ritorna a Caserta il CeGusto StrEat Fest da venerdì 28 aprile a lunedì primo maggio
Per quattro giorni le due piazze adiacenti Villa Giaquinto e Park San Carlo si trasformeranno in un Urban Park per un’area verde totale di circa 9.000 mq. Sarà un contenitore green, pieno di enogastronomia, territorialità, intrattenimento, associazionismo, cultura, sport. Sarà…
Campania Teatro Festival 2023 sedicesima edizione dal 9 Giugno al 9 Luglio
93 Eventi E 116 Repliche in 31 Giorni di programmazione, 9 Sezioni, 57 Prime Assolute, 5 Nazionali
Ritrova la centralità degli spazi teatrali tradizionali e cambia location all’aperto la sedicesima edizione del Campania Teatro Festival, la settima diretta da Ruggero Cappuccio, in programma dal 9 giugno al 9 luglio.
Realizzata con il sostegno concreto della Regione…
Vicoli d’Arte a Vico Equense: un lungo weekend tra artisti di strada ed eccellenze locali
Il 28 aprile, dalle 18 alle 21, artisti di strada accoglieranno cittadini e turisti per dare il via ad un lungo weekend di spettacoli e sorprese mentre il 29 ed il 30 aprile, dalle 19.30 alle 24.00, si potrà camminare lungo il centro storico che sarà ancor più una piacevole scoperta
Nelle caratteristiche stradine di…
Domenica 30 aprile torna Mercatorre in versione Primavera
Espositori, Musica, Street Food dalle 10 alle 22 Spazio esterno della Stecca
La fiera dedicata all'artigianato, al modernariato e al collezionismo si prepara alla bella stagione proponendo il format dedicato al riuso e alla sostenibilità ambientale, con tante novità. Un'occasione, ormai, riconosciuta per l’opportunità di scoprire curiosità e pezzi rari, conditi da un clima conviviale…
Primavera dei Teatri ritorna in scena nella sua consueta collocazione primaverile
Il festival diretto da Saverio La Ruina, Dario De Luca e Settimio Pisano, presenta oltre 40 eventi di spettacolo dal vivo tra teatro, danza, musica, performance, residenze creative, workshop e reading
Torna in primavera – nel suo periodo originario - dal 27 maggio al 4 giugno a Castrovillari, la XXIII edizione di Primavera dei Teatri,…
Moisai 2023. Voci contemporanee in Domus Aurea dal 5 al 21 maggio 2023
Nove visite guidate che culminano nella Sala Ottagona nell’esperienza dell’arte performativa nel segno del contemporaneo
Dopo il grande successo della prima edizione, torna Moisai - Voci contemporanee in Domus Aurea, un’occasione suggestiva e unica per immergersi nei luoghi della residenza imperiale che meglio riflettono uno degli aspetti più noti della figura di Nerone, ma raramente…
Pizza Village, dal 16 al 25 giugno, alla Mostra d’Oltremare
Gli organizzatori dell’evento, dopo l’accordo con il Comune di Napoli per il cambio di sede, trovano piena intesa per l’attuazione del progetto con i vertici dell’Ente fieristico
Definita la sede del Pizza Village, in programma dal 16 al 25 giugno p.v. a Napoli, l’evento si svolgerà alla Mostra d’Oltremare. Dopo l’intesa con l’Amministrazione comunale, grazie…
Torna il Festival Organistico: cinque concerti di affermati organisti in programma nei luoghi sacri di Terra di Lavoro
Dal 23 aprile al 18 giugno 2023 ritorna il Festival Organistico in Terra di Lavoro a cura dell’associazione “Anna Jervolino” e degli Amici dell’Organo di Pietramelara
Cinque i concerti in programma tra la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano di Vairano Patenora, la Chiesa dei SS. Marcello e Michele di Sepicciano di Piedimonte Matese e…
La sorella di Gesucristo, di e con Oscar de Summa
Sarà in scena al TeatroBasilica il 21 e 22 aprile alle ore 21.00, l’attesissimo spettacolo
Una storia tanto semplice quanto terribile. Una ragazza prende in mano una pistola Smith & Wesson 9 millimetri e attraversa tutto il paese per andare a sparare al ragazzo che la sera prima, il venerdì santo della passione, l’ha costretta…
Maurizio De Govanni ospite della libreria Libertà e del liceo Pitagora Croce
Maurizio De Giovanni presenta il romanzo “Caminito” mercoledì 26 aprile, ore 17.30, presso il liceo statale Pitagora Croce, via Tagliamonte 13, Torre Annunziata
Per il firmacopie è necessario accreditarsi presso la libreria Libertà, Corso Vittorio Emanuele III, n 417.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, nasce da una sinergia tra la libreria erboristeria e biobar e…
Elena Arvigo con I Monologhi dell’Atomica
Sarà live il 26 e 27 Aprile al Teatro Argot Studio
In occasione del XXVII anniversario dalla tragedia di Chernobyl , Elena Arvigo interprete sensibile e intensa, attenta indagatrice dell’animo femminile, torna al Teatro Argot Studio di Roma, il 26 e 27 Aprile con I Monologhi dell’ Atomica da “Preghiera per Cernobyl” di Svetlana Aleksievich…
Mostra fotografica “Sguardi. Lelli E Masotti” Musiche/Kontakthof-Kontrapunkt/Nucleus
Fino al 4 giugno a Palazzo Fruscione, Tempi Moderni presenta la grande mostra fotografica e la VII edizione dei Racconti del Contemporaneo
Si intitola Sguardi ed è la grande mostra che fino al 4 giugno abiterà le stanze e i saloni di Palazzo Fruscione. Organizzata dall’associazione Tempi Moderni e curata da Silvia Lelli con Tempi…
Al via la seconda giornata di PolUp, il festival pop della cultura e della politica
Giuseppe Formisano presenta "Roma 1978" e "La Stella Rossa del Sud"
Dopo il bagno di folla del primo incontro - dialogo sulla giustizia insieme a Claudio Martelli - PolUp, il festival Pop della cultura e della politica entra nel vivo con il secondo incontro incentrato stavolta sulla storia. Venerdì 21 aprile alle 17 all'istituto Tilgher…
Gli Inseguitori, incontri sdolcinati d’improvvisazione radicale
Venerdì 21 Aprile alle ore 21 in via Santa Sofia 30
Spinti dal desiderio di promuovere occasioni di incontro e partecipazione attiva per il quartiere Stella-San Carlo all’Arena:
apriamo le porte della mensa sociale per la rassegna musicale: Gli Inseguitori, incontri sdolcinati d’improvvisazione radicale.
Per tutti coloro che vogliono condividere una serata di musica e convivialità con…
Congiunzioni, primo movimento – Piccolo progetto di ricognizione delle arti sceniche contemporanee
Si terrà al TeatroBasilica dal 5 al 21 maggio la rassegna a cura di Fabio Biondi
Congiunzioni, primo movimento - Piccolo progetto di ricognizione delle arti sceniche contemporanee, a cura di Fabio Biondi (L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino). Esecuzioni di Mariangela Gualtieri, Ermanna Montanari, Chiara Guidi. Congiunzioni, semplici e complesse, per raccontare alcune porzioni…