Skip to content Skip to footer
Data e ora correnti in Italia

News

La Nazionale italiana di calcio, dopo circa dieci anni, ritornerà a Napoli

La partita per un nuovo inizio e, si spera, una nuova rinascita per gli azzurri. Il 23 Marzo 2023, allo stadio “Diego Armando Maradona” il match per le qualificazioni agli Europei 2024 contro la nazionale inglese I mondiali 2022, insieme anche a tutte le polemiche e le controversie che hanno accompagnato la sua preparazione, sono…

Pompei, un laboratorio permanente di studio e ricerca

Presso le Terme Stabiane, affiora il pavimento a mosaico del salone di una casa più antica, abbandonata e trasformata dopo il terremoto del 62 d.C. in complesso termale Pompei è un costante laboratorio di studio e ricerca, che continua a rivelare elementi nuovi sulla storia urbanistica e sociale della città antica. Dalle indagini di studio sulle…

Vico Equense, il Castello Giusso nelle Giornate Fai di Primavera

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si apriranno le porte del Castello Giusso di Vico Equense per rinnovare l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La manifestazione di punta del FAI, giunta alla 31esima edizione, offrirà l’opportunità di scoprire…

I premi Oscar: i più famosi riconoscimenti cinematografici assegnati

Dopo gli Stati Uniti, l’Italia è il paese con più vittorie all’ambiziosa statuetta d’oro. Vero vanto non solo per il nostro paese ma anche per l’intero settore dell’industria audiovisiva e tutti i suoi artigiani I premi oscar sono dei premi cinematografici, assegnati una volta all’anno, ai migliori film dell’anno precedente. Ci sono tante categorie, legate…

La Sardegna si prepara a BMT, dal 16 al 18 Marzo 2023

Durante questo importante evento turistico la destinazione porrà l’accento sulla vivacità, i colori, le feste e la speciale cultura dell’accoglienza che animano l’Isola Dal 16 al 18 marzo 2023 la Sardegna approda nel capoluogo campano, presso la Mostra D'Oltremare, per prendere parte al grande market place del Mediterraneo, la celebre BMT. Il territorio, gli operatori…

A Napoli il taglio del nastro della 26esima BMT

Interverranno il Ministro Santanchè, la Regione Campania e il Comune Tutto pronto per la 26esima Borsa Mediterranea del Turismo. L’inaugurazione della BMT vedrà la partecipazione della ministra del Turismo Daniela Santanchè, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, dell’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, dell’ad di Enit Ivana Jelinic e del patron di Progecta…

Al Parco di Pompei torna l’iniziativa “raccontare i cantieri”

Da marzo a maggio 2023, i grandi cantieri degli scavi raccontati al pubblico. L’8 marzo, “giornata internazionale della donna” visita speciale al laboratorio di ricerche applicate del parco con ingresso gratuito per tutte le donne. Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa “Raccontare i cantieri” che ha consentito la visita ai più importanti cantieri di…

La “Fontana del Gigante” è ritornata finalmente a zampillare

L’opera marmorea del Bernini e del Naccherino risalente al ‘600 ha subito un lungo restauro delle componenti marmoree, a cura del Comune di Napoli e anche un rifacimento tecnico – idraulico a cura della Abc L’opera del ‘600, la “Fontana del Gigante” realizzata dagli scultori e artisti Pietro Bernini e Michelangelo Naccherino, è finalmente ritornata…

The Tainted si presentano con il singolo di esordio “Almas Que Hablan”

È il singolo di esordio che dal 28 febbraio è su tutte le piattaforme digitali su etichetta Bit & Sound Music The Tainted è una band formata da musicisti di grande esperienza, un progetto discografico che ha come linguaggio musicale la International World Music, un mix di musica spagnola, salsa, brasiliana, jazz, italiana. Il progetto nasce…

Il Museo Libero d’Orsi a Castellammare di Stabia si amplia

Dai depositi al percorso di visita, un concept innovativo tra approfondimenti e strumenti multimediali. Dal 6 marzo il Museo resterà chiuso al pubblico Il Museo archeologico di Stabia “Libero D’Orsi” presso la Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia si amplia. Dal 6 marzo, gli ambienti del reale palazzo destinati a museo e depositi dei…

Il software IamHero riconosciuto dispositivo medicale di classe 1

La certificazione qualifica il prodotto come conforme ai requisiti di sicurezza e salute previsti dai Regolamenti europei. Uno studio condotto in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli sull’International Journal of Environmental Research and Public Health ha confermato l’efficacia della terapia in realtà virtuale Il software della startup IamHero è stato riconosciuto come dispositivo medico…

Cessione Sapna in Consiglio metropolitano di Napoli

Giuseppe Nocerino di FdI all’attacco: “Poca chiarezza, chiederò approfondimenti” “Senza nemmeno la presenza del sindaco Gaetano Manfredi, il Consiglio metropolitano di Napoli ha dato il via libera agli atti propedeutici alla cessione del 51% del capitale sociale di Sapna Spa agli enti d’ambito: un provvedimento sul quale va fatta assoluta chiarezza e per il quale…

Epilessia, piazze e monumenti si tingono di viola

Una settimana di eventi per infrangere lo stigma Con l'hastag #endstigma le associazioni Famiglie LGS Italia e Vivi l'Epilessia in Campania, in collaborazione con l’Ospedale Santobono Pausillipon e con il patrocinio della Fondazione Epilessia LICE, promuovono una serie di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale per l’Epilessia, che ricorre ogni anno il secondo lunedì di…

Unione Civile in carcere con i volontari del progetto “Al di là del muro”

Si tratta della prima Unione Civile all’interno di Poggioreale. Un momento significativo nell’ambito delle attività che Antinoo Arcigay Napoli svolge in carcere Si è svolta stamattina l’unione civile tra G. D. e A. G., rispettivamente di 35 e 32 anni. La cerimonia si è svolta all’interno della Casa Circondariale “G. Salvia” di Poggioreale di Napoli.…

Nuovi programmi in arrivo su VolWer

Ad arricchire il palinsesto di Volwer tra aprile e maggio partiranno nuovi e originali pogrammi. Il 6 aprile è la volta di "Retrotopia deve morire" un programma di attualità e approfondimento con artisti, scrittori, giornalisti e il convolgimento di giovani studenti. Il programma condotto da Gabriele Gesso con la direzione artistica di Giovanni Block e la…

VolontariaWebRadio, progetto e prospettive

Il primo passo verso una società inclusiva e solidale è la conoscenza. I saperi, pratici e teorici, sono il primo grimaldello per abbattere i muri dell’indifferenza e dell’odio manifestato nelle sue molteplici forme (violenza sui più deboli, bullismo, razzismo). Un primo livello d’intervento determinato dalla crescita di fenomeni di intolleranza, pregiudizio, violenza riguarda l’esigenza da…

Dedicata al Alboretti la nuova Social Radio tv italiana

da Il Mattino di Francesco Gravetti Uno spazio per fare informazione, musica, approfondimento, ma anche uno spazio per coinvolgere i giovani in attività sociali e culturali, nel nome di Carmine Alboretti, il giornalista scomparso lo scorso anno che ha dedicato buona parte della sua vita professionale al territorio vesuviano. È questo e molto altro Volwer, la prima…