Skip to content Skip to footer
Data e ora correnti in Italia

News

Il campione del mondo Fabio Cannavaro rileva il Centro Paradiso a Soccavo

Il centro famoso dove si allenava il Napoli di Maradona avrà nuova vita L’ex campione del mondo Fabio Cannavaro ha rilevato il Centro Paradiso, casa del vecchio Napoli di Maradona, in disuso e abbandonato dal 2004. “Ci giocheranno i ragazzi”, queste sono state le parole del campione del mondo Fabio Cannavaro che su i suoi canali…

Gli incendi in Sicilia e al sud: cause e conseguenze dei roghi e come comportarsi durante questi casi

Tante le persone che sono state evacuate dalle loro abitazioni e 5 sono morte, e la situazione resta ancora difficile a Palermo e Catania In Sicilia e nel sud del paese vasti incendi stanno distruggendo ettari di terreni e vegetazioni: vasti incendi stanno devastando intere aree naturali e anche urbane nel mezzogiorno, in particolare si…

Sensazionale la scoperta fatta durante uno scavo al parco archeologico di Pompei

Rinvenuto un affresco che raffigura quello che sembrerebbe un antico pasto, dove è rappresentata una antenata della pizza L’antenato della pizza ritrovato a Pompei: grande la scoperta nel parco archeologico che non smette mai di stupire. Sembra una pizza, quella raffigurata su un affresco trovato durante uno scavo archeologico all’interno del parco archeologico di Pompei,…

Il Mare più pulito d’Italia si trova in Puglia: le acque raggiungono l’eccellenza senza precedenti

Questo è quanto emerge dal lavoro di monitoraggio svolto dal sistema di protezione dell’ambiente, rete che coordina Agenzie regionali territoriali. Grande la soddisfazione delle istituzioni e delle associazioni La Puglia si conferma prima in Italia per la qualità delle acque balneabili. Il 99% delle acque pugliesi sono classificate eccellenti, seguono la Sardegna al 97,6% e…

MiC e Gruppo FS: da Roma a Pompei in Frecciarossa dal 16 luglio parte il nuovo collegamento diretto

Nato dalla collaborazione tra Ministero della Cultura e Ferrovie dello Stato Italiane, permetterà di raggiungere senza cambi uno dei siti archeologici più famosi al mondo con il treno di punta dell’Alta Velocità italiana Roma e gli Scavi di Pompei sono ora più vicini. Partirà domenica 16 luglio dalla stazione di Roma Termini il nuovo collegamento…

Riapre a conclusione dei restauri la Casa delle Nozze d’Argento a Pompei

Inaugurata oggi 16 luglio la Casa delle Nozze d’Argento (Regio V, Insula 2, civico i) uno degli esempi più maestosi e raffinati di abitazione delle classi agiate di Pompei La domus è stata visitata dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, alla presenza del Sottosegretario del MiC, Giammarco Mazzi,…

School Movie Cinedù: l’epilogo dell’XI edizione

Emozioni, gioia, allegria, divertimento e qualche lacrima di felicità nelle due serate finali di Paestum Vincono l'Istituto Comprensivo Satriano di Lucania di Sant'Angelo le Fratte (Potenza) per le scuole primarie e l'Istituto Comprensivo Zumbini di Cosenza per le scuole secondarie di primo grado. Premio School Movie Cinedù per il sociale al II Circolo di Mercato San…

Mixed by Erry: il film che racconta la storia del principe della pirateria musicale

Il film che narra la vera storia dei Re delle cassette musicali pirata, raccontata dal regista campano Sydney Sibilia “Un Dj, può venire anche da Forcella”. Questa è una delle battute più celebri del film “Mixed By Erry”, l’ultimo film del regista Sydney Sibilia, che racconta la storia vera dei fratelli Frattasio, che negli anni…

Luigi e Martino Lo Cascio inaugurano mercoledì la sezione letteratura del Campania Teatro Festival

È dedicata interamente all’inaugurazione della Sezione Letteratura, a cura di Silvio Perrella, la giornata del 5 luglio al Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio Nella Villa Floridiana di Napoli, alle 18 al teatrino di Verzura, Luigi e Martino lo Cascio daranno vita a “Fratelli in versi”, primo appuntamento della rassegna organizzata da Vesuvioteatro con…

Al Lido Eldorado si è conclusa la settimana dello scrittore ricordando Michele Prisco

Bilancio positivo per la seconda edizione della kermesse Bilancio più che positivo per la seconda edizione de La settimana dello scrittore, ricordando Michele Prisco, la kermesse culturale e sociale promossa dalla libreria Libertà di Torre Annunziata, grazie all’impegno dei titolari Rosaria Vitulano e Fabio Cannavale, sostenuta dal Centro Studi Michele Prisco, con il patrocinio morale…

VITAE: le ville imperiali romane nella valle del Vesuvio

I complessi architettonici passano in secondo piano in un racconto che punta alla centralità dell’uomo e della sua vita quotidiana a valle del Vesuvio Un viaggio alla scoperta dei personaggi e delle persone che vivevano nelle domus fuori le mura dell'antica Pompei, la loro vita quotidiana, i commerci, il legame con la città pompeiana e…

ANIMAE: storia, miti e leggende delle domus vesuviane

Storia, miti e leggende si fondono insieme in ANIMAE, un cortometraggio promozionale dei siti archeologici di Villa Regina a Boscoreale, Villa San Marco a Castellammare di Stabia e Villa di Poppea a Torre Annunziata Atmosfere suggestive che narrano il racconto un viaggio mistico della giovane studentessa Greta che è accompagnata alla scoperta degli ambienti delle…

Il concerto del Coldplay a Napoli: grandissimo successo della band britannica nella città partenopea

Grandissimo successo per il concerto della Band britannica “I Coldplay” allo Stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli, nei giorni 21 e 22 giungo, con in totale circa 50.000 persone a serata “Ci sono voluti 25 anni per arrivare a Napoli, ma è un momento che finalmente arriva. È un onore suonare nello stadio di leggenda…

Le opere cinematografiche Animae e Vitae in anteprima al Pompei street Festival

Il cortometraggio ed il documentario, che raccontano i siti archeologici di Boscoreale, Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, saranno presentati fuori concorso nella sezione Cinema Saranno presentati in anteprima al Pompei street Festival il prossimo 27 giugno il cortometraggio “Animae” ed il documentario “Vitae”, che raccontano i siti archeologici di Boscoreale, Castellammare di Stabia e…

Dal progetto “Sogno Di Volare” a un contratto con il Teatro Nazionale di Napoli

Ines, Nunzio, Francesca e Giuseppe i Ragazzi di Pompei prendono il volo Partecipano a un progetto di teatro per ragazzi del territorio, organizzato e promosso dal Parco Archeologico di Pompei e si ritrovano con un contratto con il Teatro Nazionale di Napoli. E' quanto è successo ad alcuni adolescenti che avevano partecipato all'iniziativa “Sogno di…

Al Parco di Ercolano il quarto Seminario di AISI Siti Ipogei Tra Ricerca E Fruizione

Il caso del Teatro romano di Ercolano tra archeologia e ingegneri Si è tenuto lo scorso 6 giugno il Seminario “Siti ipogei tra ricerca e fruizione – Il caso del Teatro romano di Ercolano tra archeologia e ingegneri” promosso dall’Associazione Italiana di Storia dell’Ingegneria (AISI) e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri. L’AISI ha tra le sue…

Disponibile su tutti gli store digitali “Mare calmo” della band LICOSA

A pubblicare il debut album della band cilentana è la Full Heads Records. L’album è stato anticipato dal video-singolo “Non è vero niente” È con grande entusiasmo che l'etichetta discografica Full Heads Records annuncia l'uscita dell'atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". L'album è disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da…

“Convivialità Urbana”, al via la IX edizione del premio

Tredici progetti all’attenzione di comitato scientifico e giuria di esperti per riqualificare la “montagna sul mare” Valorizzazione del Monte Faito e sviluppo dell’offerta turistica di qualità di Vico Equense. Con la IX edizione del Festival e Premio “La Convivialità Urbana”, la Città di Vico Equense offre a cittadini e turisti un momento significativo di crescita…

Walter Ricci: Parte da Napoli il “Green screen tour” dello jazz-crooner italiano

Sedici live nei migliori festival jazz con i featuring live di Fabrizio Bosso e Stefano Di Battista e ospite del pianista francese Jeanpierre Como Walter Ricci inizia da Napoli un lungo tour estivo - intitolato “Green screen” che lo porterà in giro per l’Italia, e all’estero, per ben sedici tappe che toccheranno anche Bari, Palermo,…

Vinto il bando “Visioni Fuori Luogo”. I giovani cineasti del Liceo “G. De Chirico” raccontano Torre Annunziata

Il progetto cinematografico dell’APS Open Mind e del Liceo Artistico scelto tra centinaia di candidature. Concluso il primo step di riprese Un documentario per ripercorrere la Torre Annunziata di un tempo. È il soggetto del progetto cinematografico a cui stanno lavorando gli alunni del Liceo Artistico “G. De Chirico” di Torre Annunziata. Il progetto è…

La parata del 2 giugno, un evento unico per celebrare il giorno della Repubblica

Il 2 giugno in occasione della giornata della Repubblica, si tiene, a Roma, la solenne cerimonia per celebrare la giornata della Repubblica, dall’omaggio al milite ignoto alla sfilata delle forze armate Il giorno del 2 giugno si festeggia in Italia il giorno della Repubblica, in cui si celebra il referendum in cui si abbandonò la…

Esce oggi “House boat” il brano di Speaker Cenzou feat. Clementino

Con questo brano si celebrano i 50 anni dalla nascita dell’Hip Hop Speaker Cenzou e Clementino sono pionieri del rap made in Napoli. La loro storia e street credibility ha pochi eguali nel panorama hip hop, così per celebrare questa cultura, nata nel 1973, hanno unito le forze e hanno scritto e registrato “House Boat”.…

Napoli Pride 2023: la madrina è Anna Tatangelo

La manifestazione si svolgerà sabato 1° luglio e sarà anticipata dal Pride Park: una settimana di incontri ed eventi per discutere di libertà e diritti civili Sarà Anna Tatangelo la madrina del Napoli Pride 2023 che si svolgerà nel capoluogo partenopeo sabato 1° luglio 2023. Ad annunciarlo è Diego Di Flora, confermato anche quest’anno alla…

Città Creativa Unesco per la Gastronomia: Vico Equense presenta ufficialmente la sua candidatura

Aiello: “Progetto ambizioso che poggia sulla nostre tradizioni ed eccellenze che ci invidia tutto il mondo” Vico Equense pronta a entrare nell’élite della Gastronomia. Presentata la candidatura a Città Creativa Unesco per la Gastronomia, un percorso che permetterà alla Città di essere in lizza per ottenere l’ambito riconoscimento. Un percorso partito da lontano: oltre un anno…

Napoli vince il terzo scudetto: cala il sipario sulla stagione di serie A 22/23

Alle ore 18:30 di domenica 4 giugno avrà luogo l’ultima partita della stagione di serie A 2022/2023, allo stadio Diego Armando Maradona. File e code enormi per accaparrarsi l’ultimo biglietto Si giocherà il 4 giugno alle 18:30 l’ultimo atto della stagione di serie A 2022/2023, anno che ha visto il Napoli vincere il suo terzo…

“Built Heritage (CBH23)” all’interno del corso ICCROM svolta la formazione al Parco di Ercolano

Nell’ambito del Course on Conservation of Built Heritage 2023 si sono svolte, gli scorsi 18 e 19, le giornate formative e i sopralluoghi dedicata al Parco Archeologico di Ercolano Da ogni parte del mondo i partecipanti al prestigioso corso, che offre ad un'ampia gamma di professionisti della gestione dei luoghi culturali, approfondimenti su questioni tecniche…

Sopravvissuto al viaggio in barcone, Maestros dedica una canzone al “Napoli Campione” e al suo idolo Osimhen

Il giovane immigrato nigeriano pubblica il terzo brano con una dedica speciale al suo connazionale, a Maradona e a Spalletti Dal viaggio della speranza su un barcone all'incisione di un brano dedicato al Napoli campione d'Italia e al suo idolo Victor Osimhen, suo connazionale. Maestros – nome d'arte del 25enne nigeriano Abdul – ha pubblicato…

Un Anello Verde per rigenerare il paesaggio Di Pompei

Martedì 30 maggio 2023, ore 10.30 all’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei la presentazione del Masterplan del paesaggio extramoenia del Parco La riqualificazione di un percorso paesaggistico di circa 4 chilometri extramoenia del Parco archeologico di Pompei, un vero e proprio anello verde attorno alla città antica, capace di valorizzare il legame tra l’area degli…

Al via la II edizione di “Fuori Gioco”, competizioni ludico-sportive tra studenti nel parco di Villa Bruno

Zinno: “Coltiviamo divertimento, aggregazione e rispetto delle regole” San Giorgio a Cremano, 25 maggio 2023 – È partita nel grande Parco di Villa Bruno la seconda edizione di Fuori Gioco, che coinvolge i 5 istituti comprensivi di San Giorgio a Cremano e una scuola di San Sebastiano al Vesuvio. Per tre giorni quasi 200 alunni…

Grandi nomi al Pizza Village-Rtl102.5 2023: Gigi D’Alessio, Mr. Rain e Gabbani tra i tanti

Il sindaco Manfredi: “Pizza Village sempre più attrattore turistico per la città”; Gli organizzatori: “L’evento esprime anche una forte connotazione culturale” Napoli, 25 maggio 2023 – Si è svolta questa mattina, in sala Italia del Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare, la conferenza stampa di presentazione dell’undicesima edizione del Pizza Village Napoli, in programma dal 16…

È disponibile su tutti gli store digitali “Crème brûlée” il nuovo singolo di Montecreesto

Dopo i singoli “Olio di palma”, “Lacrima N°1”, “Bene così”, “Citazioni pop” e “Noi no” esce ancora per la label Magma Music il sesto brano del cantautore e polistrumentista napoletano È con grande entusiasmo che annunciamo il lancio del nuovo singolo di Montecreesto, intitolato "Crème brûlée". Dopo aver conquistato il pubblico con brani come "Olio…

Scavi archeologici di Oplonti: un viaggio tra le ville romane, la storia che si fa viva nel presente

Oltre ai più celebri scavi di Pompei, e ai riconosciuti e apprezzati scavi di Ercolano, nella città di Torre Annunziata possiamo trovare un complesso archeologico d’epoca romana, esempio ideale di una “domus” romana La città di Torre Annunziata, affacciata sul golfo di Napoli, è la “casa” degli scavi di Oplontis. Probabilmente si trattava di una…

Firma accordo quadro tra Ateneo Federico II e Parco archeologico di Pompei

L’incontro si terrà il 24 maggio 2023 ore 10-12 aula del Consiglio, via Mezzocannone Il prossimo 24 maggio dalle ore 10 alle ore 12 presso l’aula del Consiglio in via Mezzocannone si terrà la conferenza stampa in occasione della firma dell’Accordo quadro tra il Parco archeologico di Pompei e l’Università Federico II di Napoli, rappresentate…

Al Parco archeologico di Pompei donate panchine e dissuasori

Gli oggetti di arredo urbano sono stati consegnati ai siti di Villa Regina di Boscoreale, Villa San Marco di Castellammare di Stabia e Villa di Poppea a Torre Annunziata nell’ambito del progetto RigenerAzione Urbana Panchine e dissuasori donati al Parco archeologico di Pompei e, in particolare, ai siti di Boscoreale, Castellammare di Stabia e…

Dialogo sulle discriminazioni con Marina Finaldi ed Emiliana Dorio, quarta giornata di PolUp

La paura del grasso corporeo non ha nulla a che fare con la salute. È, invece, espressione del razzismo e del sessismo sistemico occidentale Di cosa stiamo parlando? Potete venire a scoprirlo durante la presentazione del libro "Fat Phobia" di Sabrina Strings, al centro del prossimo incontro di PolUp. Si tratta di un saggio attualissimo,…

Gennaro Esposito, Antonino Cannavacciuolo e Peppe Guida appoggiano la candidatura di Vico Equense a Città Creativa del Gusto Unesco

Gli chef stellati in campo in prima linea per la loro Città Vico Equense cala gli assi dell’alta Cucina a sostegno della candidatura a Città Creativa del Gusto Unesco. Antonino Cannavacciuolo, Gennaro Esposito e Peppe Guida, vicani Doc e chef pluristellati hanno espresso il loro assoluto appoggio per la candidatura. Un sogno che pian piano, con…

Le centrali cooperative settore sociale e i sindacati costituiscono il comitato misto paritetico della Campania

Nasce anche in Campania il Comitato Misto Paritetico Regionale Secondo quanto disposto dall’art. 9 lettera b del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio sanitario assistenziale – educativo e di inserimento lavorativo. Il Comitato, in breve C.M.P.R., è composto da AGCI - Imprese Sociali Campania, Federsolidarietà -…

Agrigento sarà la capitale della cultura 2025: grande gioia e orgoglio per la città e la regione Sicilia

Dopo la città di Pesaro, nel 2024, Agrigento sarà la capitale italiana della cultura per il 2025. Il dossier della candidatura prevede anche nel progetto l’isola di Lampedusa Grande è la soddisfazione dei promotori. La città di Agrigento è stata eletta capitale della cultura nel 2025. La proclamazione è avvenuta a Roma dal ministro Gennaro Sangiuliano,…

Esce oggi il primo album del cantautore “sommerso” UnleashAnemaHit

“Gattocane" è disponibile su tutte le piattaforme digitali distribuito da Disordine Dischi Da oggi è disponibile sulle piattaforme digitali “Gattocane” il debut album di UAH (UnleashAnemaHit). Dopo la pubblicazione dell’Ep “Uah You” esce il 19 maggio il primo full-length composto da nove brani anticipati dal singolo "Notte Piovane”. L’album è distribuito da Disordine Dischi. UAH, il…

Cultura: dal 26 maggio in vendita i biglietti del Campania Teatro Festival 2023

La biglietteria sarà attiva on line dalle ore 11 del 26 maggio sui siti campaniateatrofestival ed etes Inizia il countdown per acquistare i ticket della sedicesima edizione del Campania Teatro Festival, la settima diretta da Ruggero Cappuccio, in programma dal 9 giugno al 9 luglio. Confermata la politica dei prezzi popolari, da 8 a 5 euro,…

Boom per il settore della distribuzione elettrica e termoidraulica: nasce a Napoli l’asse tra il gruppo leader del mercato e le banche

A Casoria presentato uno studio della Bocconi sulla realtà del comparto, illustrato nella sede della SpA guidata dalla famiglia Marigliano Napoli, 18 maggio 2023 – Il supporto delle politiche pubbliche legate alla transizione energetica e ai processi di transizione digitale, la sostenibilità e la digitalizzazione sono alcuni dei fattori determinanti che hanno favorito la crescita…

“Foto di classe”, l’istituto comprensivo “D’Avino” di Striano si racconta

Un percorso della memoria, dal bianco e nero al digitale: fotografie che raccontano la storia della scuola ma anche di una comunità, dei suoi personaggi e della sua evoluzione nel tempo È il senso dell’iniziativa “Foto di classe”, promossa dall’istituto comprensivo “Antonio D’Avino” di Striano, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e la collaborazione delle associazioni…

Diventare caregiving: al via il corso di Solidarity Pass

Ancora aperte le iscrizioni per partecipare all’iniziativa che punta a fornire maggiore padronanza a svolgere mansioni e accompagnare una persona che vive uno stato di bisogno Fornire conoscenze e competenze per diventare caregiving. È quanto si propone di fare il corso gratuito “Sostegno alla Persona”, organizzato nell’ambito di Solidarity Pass, un progetto finanziato dalla Regione…

Lotta al cyberbullismo. Vico Equense in prima fila con “Avanti Tutta”

Presentata l’iniziativa in compagnia di Vincenzo Abbate di “Adolescenze estreme” La lotta e la prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo è ormai una delle priorità, soprattutto a scuola. Le centinaia di persone presenti nella Sala delle Colonne dell’Istituto SS. Trinità a Paradiso di Vico Equense ne è stata la testimonianza perfetta. In tanti hanno partecipato questa…

Picentia Short Film Festival, Michele Cioffi direttore del format letterario

Lanciato il nuovo marchio Picentia Books dedicato agli scrittori Il Picentia Short Film Festival amplia l’offerta culturale con Picentia Books, un format dedicato interamente ai libri, che occuperà le mattine e i pomeriggi della settima edizione che si terrà nel settembre prossimo. Il format prevede l’organizzazione di eventi ad hoc con la presenza dei migliori autori…

Eurovision song contest: storia e aneddoti dell’evento musicale più importante e atteso in Europa

L’Eurovision song contest, o comunemente chiamato Eurofestival è una karmesse canora che si svolge ogni anno in una località europea. L’evento viene organizzato dai membri dell’Unione europea di radiodiffusione e trasmesso sia in Europa sia in mondovisione L’Eurovision song contest è un concorso canoro che si svolge su cadenza annuale tra i paesi membri dell’EBU:…

Enrico Caruso concede il bis. Nell’articolo i dettagli del bando regionale

Nuovo bando della Regione Campania per la scuola gratuita di formazione intitolata al grande tenore Enrico Caruso concede il bis. È stato infatti pubblicato il nuovo bando della Regione Campania per consentire a 30 giovani, residenti nelle aree a rischio di esclusione sociale, di accedere alla scuola gratuita di canto intitolata al grande tenore. Un…

Imprenditorialità e gamification: il Forum dei Giovani incita gli studenti torresi

Promuovere l’imprenditorialità tra i giovani oplontini. Questo l’obiettivo del Forum dei Giovani di Torre Annunziata, sempre più vicino alle esigenze del territorio in un contesto che anno dopo anno continua a perdere riferimenti culturali, politici ed economici Da queste fondamenta ha preso il via l’evento “Cittadinanza attiva e nuove opportunità”, che si è svolto al…

Ufficializzata la prima Denominazione Comunale: nasce la Pizza di Vico a metro

Era il 3 marzo quando con il Tgr Campania annunciavamo la presentazione della De.Co. e ieri alla presenza degli assessori regionali Nicola Caputo e Felice Casucci, e del vicesindaco della Città Metropolitana Giuseppe Cirillo e del vicepresidente Anci Campania Luigi Carbone abbiamo mantenuto l'impegno e ufficializzato la prima Denominazione Comunale nel nome di una nostra…

Afina traccia la “rotta” del dialogo e incontra 5 ministri

Un programma strategico ed ambizioso, questo il contenuto del progetto messo a punto dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica (AFINA), presieduto da Gennaro Amato, per affrontare i nodi della nautica in Italia, dalla mancanza di porti turistici da diporto sino alla necessità di promuovere il segmento produttivo tra i 5-16 metri Cinque incontri programmati, con diversi…

Esce oggi “T’aggio voluto bene” il nuovo singolo del producer endly in collaborazione con la cantante napo-nigeriana STE

“T’aggio voluto bene" è il nuovo singolo targato endly che torna sulla scena dopo aver prodotto molti brani dell’ultimo album di Clementino e altri artisti del calibro di RNLA, dell’ucraino Achex e della band TheRivati Il brano condiviso con la promessa della musica partenopea STE. La ventiseienne artista napoletana, nata a Lagos in Nigeria, cresciuta…

“Planta, il giardino e non solo”, Marco Gesualdi presenterà il suo terzo album presso l’Orto Botanico di Napoli

Il 5 maggio esce "Ho piantato un albero” il nuovo album del compositore Marco Gesualdi che viene pubblicato dalla Clapo Music/Marechiaro Edizioni Musicali e distribuito in formato fisico da Egea Music e in digitale da Believe Ritorno discografico in grande stile per l’ex 666 Marco Gesualdi. Dopo quattro anni dall’album “NOW Naples Open Words” il…

Il Time incorona la città di Napoli: È tra i posti migliori da visitare nel 2023, un vero riconoscimento per la città

La celebre rivista americana “The Time” incorona la città di Napoli tra le migliori mete del 2023, elogiandone la bellezza e riconoscendogli una vera e propria rinascita Napoli è stata incoronata dal Time, celebre rivista americana, come una delle mete migliori da vedere nel 2023. Precisamente si è posizionata al 12° posto, affianco a un’altra città…

Sipps: Ogni anno in Italia 1.400 nuovi casi di tumore tra i bambini

 È emerso dal congresso 'Napule è...', pediatria preventiva e sociale' Dai tumori pediatrici ai vaccini, dai disturbi del neurosviluppo alla prevenzione degli incidenti domestici, dall'impiego giudizioso della terapia antibiotica nelle infezioni delle vie aeree in età evolutiva ai disturbi della condotta alimentare, fino agli effetti extrascheletrici della vitamina D, alla genitorialità, al sonno al latte…

La Mostra multisensoriale dedicata a Van Gogh si trova a Napoli: un’esperienza imperdibile dedicata la grande artista

Una mostra multisensoriale sul celebre artista, una opportunità unica per potersi immergere nelle sue opere e poter anche interagire con esse Una delle mostre più uniche nel suo genere, a Napoli, le opere dell’artista Vincent Van Gogh, “prenderanno vita”, regalando uno spettacolo davvero unico. Presso la Chiesa di San Potito a Napoli, la “Van Gogh: L’Esperienza…

“L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi”, la mostra con il Carro da Parata di Pompei

Dalla scoperta al restauro, alla fruizione, un percorso di recupero, legalità e valorizzazione di un reperto unico al Museo Nazionale Romano dal 4 maggio al 30 luglio 2023 Nel 2019 a Civita Giuliana località a nord dell’antica città di Pompei, in una villa suburbana già in parte individuata e indagata agli inizi del ‘900 e…

Un workshop sulla Biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio: 5 anni di ricerche e monitoraggi nell’area protetta

Nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni dei Parchi Nazionali D’Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran Paradiso Il 3 maggio 2023, in occasione della Rassegna Park to Park nell'ambito delle celebrazioni per i 100 anni di vita dei parchi nazionali, l’Ente Parco nazionale del Vesuvio organizza un incontro pubblico per parlare di biodiversità, e…

“Vesuvius 79 d.c. – fuga da Pompei”

Il nuovo edugioco di società su Pompei con APP Sfuggire all’eruzione del vulcano del 79 d.C. fino a portarsi in salvo, abbandonando la città prossima alla totale distruzione? Possibile, almeno in gioco! È questo, infatti, lo scopo dei giocatori di “Vesuvius 79 d.C. - Fuga da Pompei”, l’innovativo edu-boardgame (gioco di società), che ricostruisce in…

Il Comune di Napoli premia l’esposizione su Degas a Napoli e proroga al 25 giugno la mostra a San Domenico Maggiore

Sono i numeri, 25mila persone in 3 mesi, oltre la qualità del percorso espositivo, a consentire il prolungamento della rassegna organizzata dalla società Navigare Srl Prorogata sino al 25 giugno la mostra Degas il ritorno a Napoli, organizzata dalla società Navigare srl, al Complesso Monumentale di San Domenico a Napoli. L’interesse di cittadini e turisti,…

Daniele Salvo regista dello spettacolo “La Pace” di Aristofane in scena al Teatro Greco di Siracusa dal 9 giugno

La commedia che non è mai stata rappresentata al Teatro Greco di Siracusa in più di 100 anni di attività Daniele Salvo – dopo il recente successo riscosso al Bifest-Bari International Film Festival, con la sua opera prima cinematografica “Gli Altri”, sarà protagonista della stagione del Teatro Greco di Siracusa come regista dello spettacolo “LA…

“Darkubha Beach”: il nuovo singolo dei The Tainted disponibile su tutte le piattaforme digitali

La band italo-americana The Tainted ha appena pubblicato il suo nuovo singolo "Darkubha Beach", disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 28 aprile. Il brano è stato pubblicato ed edito dall'etichetta discografica Bit & Sound Music La band si distingue per il suo linguaggio musicale, che spazia dalla International World Music alle sonorità…

Successo per l’evento con Maurizio De Giovanni al Pitagora Croce

Un'aula magna gremita del liceo statale Pitagora Croce di Torre Annunziata ha accolto Maurizio De Giovanni per la presentazione di Caminito, il suo ultimo libro, che vede protagonista il famoso commissario Ricciardi L'evento è frutto della sinergia tra la scuola e la libreria Libertà. "Un'esperienza coinvolgente. Maurizio De Giovanni non si è risparmiato, donando agli studenti…

“Sogno di volare” II edizione: il patrimonio culturale nelle mani dei ragazzi

In scena Acarnesi Stop The War! Riscrittura da Aristofane al Teatro Grande il 27 e 28 maggio Un Parco archeologico può diventare un luogo dove gli adolescenti del territorio indagano le proprie capacità esibendosi, con artisti professionisti, in uno spettacolo antico? Riescono ragazze e ragazzi di 15-17 anni a mettere in crisi il racconto di…

Si intitola Aperol Spritz il nuovo singolo di Quomo

In uscita oggi su tutte le piattaforme digitali: una canzone in bilico tra alt-rock e garage, ipnotica e incalzante L’artista di Tivoli, originario di Amalfi, sceglie un sound ostinato per parlare di rottura. Al centro, il desiderio di reagire al peso della staticità e infrangere – con tutta la rabbia che si ha in corpo…

In uscita il libro di Salvatore Borsellino “Mio fratello Paolo”

Intervista di Silvia Camerino, con la prefazione di Dacia Maraini Un libro desiderato, fortemente voluto e scritto da una giovane donna, Silvia Camerino, per i suoi coetanei, per le nuove generazioni, alle quali toccherà il compito di raccogliere la memoria di Paolo Borsellino e trasformarla in tanti sogni di Speranza e di Amore per rendere…

Claudio Casadio in L’Oreste: quando i morti uccidono i vivi

Uno spettacolo co-prodotto da Società per Attori e Accademia Perduta/Romagna Teatri in collaborazione con Lucca Comics & Games A chiusura di una stagione di grandi successi e riconoscimenti, arriva al Teatro Quirino, da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023, L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi, originale spettacolo di graphic novel theatre magistralmente interpretato…

S’intitola “Notte Piovane” il primo singolo estratto dall’imminente primo album del cantautore “sommerso” UnleashAnemaHit

Il brano è disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali distribuito da Disordine Dischi A distanza di un anno dal debutto discografico con l’Ep “Uah You” torna il cantautore “sommerso" UAH, acronimo di UnleashAnemaHit. Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Notte piovane” il nuovo singolo che anticipa il primo album che…

“Tutti i colori del mondo”: la rassegna di talk movies per la difesa dei diritti della comunità LGBTQ+

È la nuova iniziativa lanciata dall'Amministrazione Comunale di Bacoli per la lotta contro la discriminazione di genere e la tutela dei diritti della comunità LGBTQ+ LGBTQ+ è un acronimo utilizzato per far riferimento a tutte quelle persone che non si sentono pienamente rappresentate sotto l’etichetta di donna o uomo eterosessuale, mentre le famiglie LGBT+ (o…

Napoli, il Consiglio Comunale approva l’odg per tutelare i figli di coppie omogenitoriali: “Dopo Milano anche Napoli non ferma le trascrizioni”

Nel documento si chiedono al Sindaco azioni a tutela dei bambini e a sostegno di una legge che disciplini i diritti dei figli di coppie omogenitoriali L’associazione Antinoo Arcigay Napoli esprime enorme soddisfazione per l’approvazione a maggioranza al Consiglio Comunale di Napoli di un Ordine del Giorno a tutela dei minori circa il tema della…

Parte sabato 22 il progetto letterario della biblioteca diffusa ScottoJonno in Galleria Principe di Napoli

Da metà aprile a fine giugno prende vita il programma di musica, intrattenimento, laboratori di scrittura,  ristorazione e promozione della lettura rivolto anche alle scuole Dopo la cerimonia inaugurale di marzo scorso, prende il via il progetto attuativo della biblioteca diffusa ScottoJonno in Galleria Principe di Napoli. La struttura avvia dunque il suo programma, con il…

La Teca “Quarto Savona 15” per due giorni a Vico Equense

Aiello: “Così tramandiamo i giusti valori di democrazia, libertà e legalità”. Presente anche Tina Montinaro: “La mafia non ci ha fatto niente” “La mafia non ci ha fatto niente”. È il passaggio più significativo della cerimonia di questa mattina, tenutasi a Vico Equense. La città ospiterà per due giorni l’immagina italiana più iconica della lotta…

S’intitola Ho piantato un Albero il nuovo inedito del compositore napoletano Marco Gesualdi

Ho piantano un Albero è anche il titolo del nuovo album in uscita a maggio per Clapo Music/Marechiaro Edizioni Musicali Ritorno discografico in grande stile per l’ex 666 Marco Gesualdi. Dopo quattro anni dall’album “NOW Naples Open Words” il chitarrista e compositore strumentale partenopeo torna con un lavoro che si preannuncia ricco di collaborazioni. L’album "Ho…

Le lacrime della Duse: il patrimonio immateriale dell’attore

È ora on line il bando per partecipare Un progetto ricco e ambizioso, carico di un patrimonio artistico ed emotivo che vuole essere un tentativo di recuperare l’antica cultura artigiana del teatro. Si tratta di Le lacrime della Duse. Il patrimonio immateriale dell’attore: non un semplice progetto formativo, ma come avveniva una volta nelle più…

Il pittore Mangone consegna il ritratto a Francesco Acerbi, il campione che ha sconfitto un tumore

L'incontro è avvenuto in occasione di Salernitana - Inter "Un giorno sei giovane, spensierato, giochi in serie A, vai come un treno e ti senti indistruttibile. Poi all’improvviso ti senti invece il più debole, inerme, quasi inutile. È la storia di Francesco Acerbi, una storia carica di emozioni e di rinascite". A dirlo è l'artista…

I dolci pasquali: una golosa tradizione tra i dolci di Pasqua del paese

Non solo uova di cioccolato e colombe, la tradizione pasquale in Italia è piena di dolci tipici, da nord a sud, pronti per arricchire il pranzo pasquale L’Italia, da nord a sud, è piena di dolci tipici legati alla Pasqua. Preparazioni particolari che risentono di tradizioni e aneddoti locali. Quindi, accanto alle ormai consolidate Uova di…

La festività di Pasqua: aneddoti e storia della festività pasquale e curiosità della festa nel mondo

Perché si festeggia Pasqua? Cosa si nasconde dietro ai riti e alle simbologie della festa? Tantissime le testimonianze di celebrazioni antiche che acclamavano la primavera. L’arrivo di una festa arrivata e implementata con il cristianesimo e festeggiata nel mondo Perché si festeggia la Pasqua? Per comprenderne il significato bisogna fare un bel passo indietro nel…

Oltre 18mila visitatori per la mostra Degas il ritorno a Napoli in esposizione al Complesso monumentale di San Domenico Maggiore

La rassegna, dedicata al pittore francese che visse a Napoli per oltre un ventennio, è realizzata da Navigare Srl in collaborazione con il Comune di Napoli Un legame imprescindibile ha legato il pittore Edgar Degas alla città di Napoli. Il ventennio trascorso nella casa del nonno Hilaire De Gas, a Palazzo Pignatelli di Monteleone, ma…